Casa Borelli già Bertolotti, 1861, arch. Chiesa – 1888, ricostruzione, ing. Riccio Via Gioberti 40 – Restauro Torino facciata lato strada, 1995, D.L. prof. arch. Giovanni Brino
La facciata principale è costituita al piano terra da un basamento bugnato e da quattro piani a intonaco tinteggiato a calce e terra naturale, tonalità giandolino.
Lo zoccolo in pietra di luserna e due cornici marcapiano modanate in polvere di marmo segnano orizzontalmente il prospetto, che è impreziosito da aperture contornate da cornici in polvere di marmo, cappelli e frontoni; da balconate e mensole in pietra di luserna con parapetti in pietra tenera e ferro. Al piano terra le ampie aperture con inferriata presentano semplici cornici.
Originali elementi decorativi sono la balconata d’angolo e le mensole a sostegno della pantalera, che si congiungono alla cornice sottostante incorniciando gli affacci all’ultimo piano.